Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Gian Luca SpitellaStefano TomasiniFabrizio CataldiMassimo SepielliGiorgia Celentano

12 Ottobre 2023
Roma | Streaming Live

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2023 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Gian Luca Balzani
Gian Luca Balzani Site: CI icon 
Senior Solution Sales Executive / SAP Concur

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur

Business Phygital Talk | SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE NEL BUSINESS TRAVEL

In collaborazione con SAP Concur


 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Giorgia Celentano
Giorgia Celentano Site: CI icon 
Responsabile Gestione del Personale e Comunicazione Interna / Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
Classe 1982. Laureata in Giurisprudenza con una specializzazione in diritto sindacale e del lavoro. Consulente del lavoro. In seguito a esperienze lavorative sia nel settore radiofonico sia nel settore previdenziale privato, consolida la sua esperienza nelle risorse umane nell'ambito industriale pubblico con ruoli di sempre crescente responsabilità. Vanta un'esperienza di circa 15 anni nell'ambito delle risorse umane come Hr Plant, Hr Business Partner e Responsabile Relazioni Sindacali. Attualmente coordina la gestione di tutto il personale del poligrafico (1700 risorse ca) con l'obiettivo di una continua rigenerazione della socialità lavorativa, incentrata sul concetto di cooperazione e appartenenza alla comunità aziendale. Appassionata di viaggi e di enogastronomia.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Massimo Fedeli
Massimo Fedeli Site: CI icon 
Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell'informazione statistica / ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
Laurea in Matematica all'Università di Roma Tor Vergata e Master IT Governance and Management presso la LUISS. È attualmente Direttore di Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica e stato Direttore Centrale per le tecnologie informatiche presso l'Istat. Professore Universitario presso la UNINT (Università Internazionale di Roma) del Corso di Sentiment analysis e web reputation e del Corso universitario Data Governance. Membro del Consiglio di amministrazione della società 3i SpA in rappresentanza di Istat. Responsabile, nell'ambito della strategia nazionale dati, del progetto PNRR "Catalogo Nazionale dati". Ha curato di recente, in materia di trattamento dei dati personali, la redazione di due volumi contenenti approfondimenti giuridici, digitali e di natura statistica, che sono stati pubblicati nella Collana ISTAT Metodi Letture Statistiche, dal titolo: "Regole e strategie nel trattamento digitale e nella produzione dei dati quantitativi e qualitativi" e "Il ruolo e l'evoluzione dell'IT nella statistica ufficiale: l'esperienza dell'Istat". È stato responsabile dell'Ufficio preposto allo sviluppo del sistema informativo del Dipartimento del Tesoro - MEF e della Ragioneria dello stato - Presso Consip, nonché dell'Ufficio preposto allo sviluppo degli strumenti a supporto del ciclo produttivo, presso SOGEI. Membro di Comitati nazionali e internazionali relativi a Data Governance e It Strategy.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Maria Christina Obkircher
Maria Christina Obkircher Site: CI icon 
Direttrice dell'Ufficio Personale / Comune di Bolzano
Laurea in Giurisprudenza. Dal 30/05/2001 al 31/03/2007 e dal 04/05/2007 ad oggi Direttrice dell'Ufficio Personale presso il Comune di Bolzano. Dal 13/06/2017 ad oggi Direttrice sostituta della Ripartizione Affari Generali e Personale presso il Comune di Bolzano. Dal 07/04/2011 al 31/03/2017 Direttrice sostituta della Ripartizione Affari Generali e Personale presso il Comune di Bolzano. Dal 15/06/1999 al 29/05/2001 Direttrice sostituta dell'Ufficio Gestione del Personale presso il Comune di Bolzano; Dal 2012 al 2014 Presidente del Comitato Pari Opportunità del Comune di Bolzano.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Enzo Pagliaroli
Enzo Pagliaroli Site: CI icon 
Services and Public Sector Sales Director / SAP Italia spa
Enzo Pagliaroli joined SAP in 2013 as Sales Director in charge of Public Sector and Services Industries. He has been contributing to the growth of SAP in the Italian market, leading a team of sales professionals and managing some of the most important and reputable Customers of SAP in Italy. Pagliaroli is member of the Leadership Team of SAP Italy. Prior to joining SAP, from 2006 to 2012, Enzo held various Sales and Management positions in Oracle. His last position was Sales Manager for Comms, Media and Utilities industries. Enzo started his career in Oracle in 1992 and then in 1999 joined MCI Worldcom. In 2001 he joined Siebel Systems as Global Account Director of one of the largest flagship accounts. He holds a bachelor's degree in engineering science from the University of Toronto in Canada.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Michele Raccuglia
Michele Raccuglia Site: CI icon 
Responsabile Macroarea Sud-Ionica U.T. (Unione Territoriale) Campania e Calabria / ANPAL Servizi spa
Michele Raccuglia, 58 anni è il responsabile territoriale per l'area sud Ionica di Anpal Servizi Spa, Agenzia strumentale del Ministero del Lavoro; dove si occupa della gestione delle attività di politiche attive sul territorio ed in particolare progetti di accompagnamento al lavoro, progetti di transizione scuola-Università lavoro, promozione del Duale e degli ITS, sperimentazione e promozione contratti di lavoro (Es. apprendistato); progetti di ricollocazione e accompagnamento alla creazione d'impresa. Attualmente è coordinatore del gruppo di A.T. al PNRR, missione 5 componente 1 programma GOL, per la Regione Campania e la Regione Calabria. Negli ultimi 24 mesi, in A.T. alle Regioni, ha gestito la misura del RDC coordinando un team di oltre 740 operatori (Navigator); laureato in economia e commercio a Napoli dopo un master in Banking and Finance alla London Business School (Londra) inizia a lavorare negli anni 90 alla banca d'affari Chase Manhattan. Rientra in Italia in Gepi SPA dove si occupa della legge 181 per le crisi aziendali e di partecipazioni azionarie minoritarie per PMI; Inoltre ha realizzato e coordinato vari progetti formativi nel campo ambientale, nel campo logistico come quello realizzato all' Interporto Campano e nell'ICT in collaborazione con ORACLE . Dal 1995 al 2005 è stato il Coordinatore del Nucleo di Valutazione della L.R.28/93- 23/96 sulla creazione dell'imprenditoria giovanile per la Regione Campania ed è stato componente del gruppo di lavoro dell'Ente nazionale per il Microcredito nella realizzazione del progetto Capacity building sugli strumenti finanziari di microcredito - definizione e sperimentazione di nuove competenze e strumenti per la gestione efficiente ed efficace dei programmi (PON GAS FSE 2007-2013 Asse E Ob convergenza. Ha partecipato, all'inizio degli anni 2000, con SIMEST S.p.A al gruppo di lavoro business scouting per la ricostruzione dell'economia Palestinese ed Israeliana in accordo con il Ministero del Commercio Estero e del Ministero degli Esteri in attuazione del Piano Marshall per la Palestina e Israele. Dal 2002 è dirigente presso Italia Lavoro spa (oggi Anpal Servizi Spa ) con la responsabilità della Macro Area sud jonica, coordinando la progettazione, la realizzazione e la gestione di SPA miste pubblico-private per la Gestione dei Servizi pubblici e dei vari progetti di P.A.L. con una specializzazione sull'attività di transizione scuola-Università /Lavoro. E' stato infine componente di vari CDA come Sebeto SPA, marchio Rosso Pomodoro, e revisore contabile di Istituzioni come ASL NA2.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Massimo Sepielli
Massimo Sepielli Site: CI icon 
Esperto nucleare, energia e nuove tecnologie / ENEA - Agenzia Nazionale Nuove Tecnologie, Energia e Sviluppo Economico Sostenibile ; Presidente Commissione Ricerca e Reattori Innovativi / Ordine degli Ingegneri di Roma
Ing. Massimo Sepielli, nato a Roma, il 19 Febbraio 1958. Diplomato presso l'ITIS E. Fermi di Roma Laureato in Ingegneria Nucleare presso l'Università di Roma Sapienza. Specializzato in Sicurezza nucleare e Radioprotezione presso l'Università di Roma Sapienza. Dirigente di Ricerca dell'ENEA, responsabile dal 2010 al 2015 dell'Unità complessa di primo livello "Tecnologie per la fissione nucleare e la gestione dei materiali nucleari", ed Esercente dei reattori nucleari di ricerca del Centro di Ricerche Casaccia TRIGA-RC1 , RSV-TAPIRO, e del Laboratorio di caratterizzazione dei materiali nucleari. Delegato nazionale presso l'Agenzia per l'Energia Nucleare dell'OCSE per la banca dati e codici di calcolo nucleari. Rappresentante nella piattaforma tecnologica Europea SNE-TP per l'energia nucleare sostenibile Presidente della Commissione nucleare "Ricerca e Reattori Innovativi" dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Presidente della Commissione Terminologia nucleare dell'UNI. Esperto nucleare del Comitato consultivo beni duplice uso del Ministero degli Affari Esteri. Membro delle Associazioni AIN, ASTRI e del Comitato per una Civiltà dell'Amore. Autore di più di 100 pubblicazioni su proceedings di conferenze nazionali ed internazionali, articoli di riviste e libri. Aree di competenza professionale: scienza e tecnologia nucleare, ingegneria nucleare ed energetica, strumentazione e controllo di impianti complessi, ciclo del combustibile nucleare e gestione e smaltimento dei rifiuti radioattivi, impatti ambientali della produzione energetica e del ciclo rifiuti.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese

External Communication Day | Talk Show di Apertura | CORPORATE COMMUNICATION E DIGITAL TRANSFORMATION: LA COMUNICAZIONE QUALE STRUMENTO AL SERVIZIO DEL PURPOSE AZIENDALE

External Communication & Digital Transformation

Talk Show di apertura | ITALIA SOSTENIBILE, A CHE PUNTO SIAMO?

Sostenibilità & Sistema Paese

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur

Talk | AEROSPAZIO ED ECONOMIA DIGITALE: UNA NUOVA RISORSA PER LA SOSTENIBILITÀ

New Space Economy

Intervista

Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente


 
Claudio Tanilli
Claudio Tanilli Site: CI icon 
Responsabile delle relazioni industriali / ENAV spa
Classe 1961, laurea in Scienze Politiche e da sempre in ambito HR. Ha operato in molteplici aree Human Capital ricoprendo più ruoli in diverse industry, con particolare focus su Relazioni Sindacali e normativa del lavoro. In prima linea in progetti di Change Management, attualmente è Responsabile Industrial Relations in ENAV e focal point del Gruppo in contesti associativi e in sedi bilaterali.

Video correlati

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 
Stefano Tomasini
Stefano Tomasini Site: CI icon 
Direttore Centrale - Direzione Centrale per l'Organizzazione Digitale / INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Laureato in Economia e Commercio a Roma, entra nella pubblica amministrazione nel 1989 dopo alcune esperienze nel settore privato. Funzionario presso la Ragioneria Generale dello Stato si occupa di analisi economico-statistiche sul pubblico impiego. Nel 1999 assume l'incarico di esperto nell'area economica dei contratti collettivi di lavoro presso la Presidenza del Consiglio - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale. Nel 2005 viene nominato direttore del personale presso la Ragioneria Generale dello Stato e nel 2009 ricopre il ruolo di Direttore del Sistema Informativo della Fiscalità presso il MEF. Ad ottobre 2011 entra in INAIL con il ruolo di Direttore Centrale per l'Organizzazione Digitale, esperienza che si conclude ad ottobre 2023, per rientrare al Ministero Economia e Finanze. Il tratto caratteristico di Stefano Tomasini è quello di interpretare il proprio ruolo di manager in organizzazioni articolate e complesse, sviluppando e valorizzando capacità e potenzialità delle persone, accompagnandole lungo un percorso di sviluppo organizzativo, orientato all'efficacia ed efficienza del servizio nella PA.

Video correlati

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO

In collaborazione con Logitech e Microsoft

DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI

Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur


 

Organizzato da:

In collaborazione con

Associazione For Human Community
 

Main Partner

SAP Concur
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base