Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Federico MorgantiFabrizio CataldiAdriano SolidoroFabio MalagninoFederico Luperi

12 Ottobre 2023
Roma | Streaming Live

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home

FORUM TRANSIZIONE DIGITALE 2023

  • Il 12 ottobre torna il Forum Transizione Digitale, l’appuntamento italiano della transizione digitale delle aziende e della Pubblica Amministrazione, che giunge quest’anno alla sua terza edizione.

    Il Forum intende proporsi come momento di confronto tra IT Manager, HR Director, CFO e altre figure manageriali e istituzionali impegnate a vario titolo nella digitalizzazione delle imprese e del paese. Quanto lavoro è stato svolto e quanto è ancora da fare? Quali presupposti concettuali vanno modificati per accelerare un processo che sembra non avere mai fine? E quali sono le intersezioni tra transizione digitale e transizione ecologica?

    A questi e altri interrogativi sarà dedicata un’intensa mattinata di approfondimenti che vedrà coinvolte figure chiave delle aziende e della pubblica amministrazione. La giornata avrà inizio con un Phygital Talk di Apertura, seguito da Talk Show, Phygital Speech e Tavoli Tematici, per un confronto a più voci sul presente e sul futuro della transizione digitale.

    L’evento si terrà in forma ibrida, in diretta dagli studi Community House in Sostenibilità, e in Streaming Live su www.comunicazioneitaliana.tv.

    Il Forum è aperto alla collaborazione di imprese del mondo B2B che vogliano aiutarci a identificare contenuti di valore e di attualità e a raccontare le best-practice che serviranno a orientare le imprese verso un mondo più sostenibile.

    Per partecipare in qualità di Speaker o come Partner, puoi scrivere a fabrizio.cataldi@foruman.net

  • Il 6 ottobre arriva la seconda edizione del Forum Transizione Digitale, l’appuntamento italiano sulla digitalizzazione nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione.

    Quali sono gli strumenti digitali più idonei per l’efficientamento della PA? In che modo i Recovery Funds entra in gioco nel processo? Quale sarà il ruolo del RTD – Responsabile per la Transizione Digitale – negli scenari post-pandemici?

    Su questi e altri interrogativi il Forum intende far luce, coinvolgendo figure di primo piano del mondo della Pubblica Amministrazione e delle istituzioni: Direttori Finanza e Amministrazione, Responsabili Risorse Umane, Chief Information Officer, per articolare un confronto a più voci sul presente e sul futuro della digitalizzazione.

    L’evento si terrà in forma ibrida, in diretta dagli studi “Community House” di Comunicazione Italiana e con partecipazione da remoto da parte del pubblico su comunicazioneitaliana.tv e sulle principali piattaforme social.

  • Il 7 ottobre arriva la prima edizione del Forum Transizione Digitale, l’appuntamento italiano sulla digitalizzazione nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione organizzato in collaborazione con SAP Concur.

    Quali sono gli strumenti digitali più idonei per l’efficientamento della PA? In che modo i Recovery Funds entra in gioco nel processo? Quale sarà il ruolo dell’RTD - Responsabile per la Transizione Digitale - negli scenari post-pandemici?

    Su questi e altri interrogativi il Forum intende far luce, coinvolgendo figure di primo piano del mondo della Pubblica Amministrazione e delle istituzioni: Direttori Finanza e Amministrazione, Responsabili Risorse Umane, Chief Information Officer, per articolare un confronto a più voci sul presente e sul futuro della digitalizzazione.

    La giornata si aprirà con un Keynote Speech tenuto da Gabriele Indrieri, Country Manager Italia di SAP Concur. Seguirà una Plenaria di Apertura che metterà a fuoco il tema dei Recovery Funds e della sua importanza nell’ottica della transizione digitale. Un secondo Digital Talk chiuderà l’evento articolando un confronto sul “Piano Triennale per l’Informatica nella PA” e sul ruolo chiave del Responsabile per la Transizione Digitale negli attuali scenari.

    L’evento si terrà in forma ibrida, in diretta dagli studi “Community House” di Comunicazione Italiana e con partecipazione da remoto da parte del pubblico.


Organizzato da:

In collaborazione con

Associazione For Human Community
 

Main Media Partner

Adnkronos
 

Partner Associativi

Club del Sole Group EF Education srl XMove
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base